L’itinerario prevede la visita della riserva lato nord, la discesa a valle lungo il fiume Calcinara, la visita della grotta trovata ed infine il palazzo del Principe: l’Anaktoron
Punti di forza: Tombe in necropoli, fiume Calcinara, visita di una grotta carsica, visita dei resti del Palazzo del Principe (Anaktoron)
Livello difficoltà: Escursionistico (E)
Durata: 6 ORE – 8:45 – 15:00
Trekking: trekking in sentiero natura, Guide Naturalistiche. Percorso: km 10 A/R
Prezzi a persona:
Adulto €138 a persona min 1 pax
Adulto €69 a persona min 2 pax
Adulto €49 a persona min 4 pax
Adulto €35 a persona min 5 pax
Adulto €29 a persona min 6 pax
Adulto e bambini € 25 a persona min 10 pax
Ragazzi sino a 12 anni €35 pax
✳️ Escursione con propria auto a seguito dal punto d’incontro definito dalla Guida.
Prenotazione su richiesta.
Invia la tua richiesta completando il processo di prenotazione. Il pagamento non verrà richiesto durante il completamento dell’ordine. Riceverai una nostra email di conferma con la conferma della data se disponibile e le istruzione per confermare la prenotazione.
Metodo di pagamento: bonifico bancario, carta di credito, carta di debito, PayPal.
La quota comprende: iscrizione alla nostra associazione, Guida Naturalistica.
Pantalica è situata su un altopiano, circondata da canyon formati nel corso dei millenni da due fiumi, l’Anapo e il Calcinara.
Nel fondovalle, le acque cristalline sgorgano dalla roccia per poi scomparire dopo poche centinaia di metri.
E’ la tipica circolazione idrica carsica dei Monti Iblei che nel corso dei millenni ha dato origine a cavità, grotte e sorgenti; alcune delle quali ancora oggi esplorabili, come la Grotta dei Pipistrelli, imponente cavità che ospita al suo interno una colonia di chirotteri, o la Grotta del Tunnel, che in epoche passate inghiottiva le acque del fiume per farle ricomparire più a valle, sgorgando con un salto da una parete rocciosa.
Attraverso un suggestivo paesaggio, è possibile ammirare l’impressionante necropoli costituita da oltre 5000 tombe a grotticelle artificiali scavate nella roccia. Il termine Pantalica, di origine greca, significa grotte o cavità.
Puoi leggere tutte le informazioni sul tour dalla nostra scheda.
Entro 2 giorni dalla data prevista del tour, al cliente viene rimborsato il 100%. dell’importo versato per la prenotazione, escluse le eventuali spese di commissione bancaria.
Leggi da qui i nostri Termini e condizioni di prenotazione dei tour.
Soemin Viaggi by Fevi Tour srl
Via Maggiore G. Galliano, 23 – 90143 Palermo
REA: 411693
Licenza n° 123/S7 cat. A illimitata
P.Iva 06731780828
Copyright © 2014- 2023 – All Right Reserved Excursions Etna Catania – Web Marketing by Wabi-Media VE – CT
Associazione Naturalistica e Culturale Excursions in Sicily – Fiscal Code num. 93169900870
Attività rivolte ai soci (tutti i prezzi non sono inclusi di iva)