Taormina: un’isola sulla terraferma.

taormina vista Etna - Tour escursioni guidate

Taormina è diversa da tutto il resto che troverete in Sicilia. Diverso il modo di pensare, di agire e di interagire, oggi vi raccontiamo della bella signora più elegante e più contesa tra Catania e Messina.

Atterrati all’aeroporto di Catania, o giunti in nave dallo stretto di Messina, troverete ad aspettarvi un’isola piena di forme e colori unici, tipici di un modo di fare e di pensare isolano ma non isolato.
I vostri occhi si soffermeranno sui passanti “ordinari”: la nonna che fa fare una passeggiata ai nipotini, le ragazzine in gruppo che camminano a braccetto, i negozianti con la sigaretta accesa a rilassarsi un attimo di fronte alle loro attività pronti a correre all’arrivo di un nuovo cliente…

In Sicilia, ci sarà chi vi accoglierà con un sorriso, chi invece vi stupirà con i suoi modi di fare bruschi e con il suo tono di voce alto.
A fare da sfondo a tutto questo, l’Etna che sorniona vi dominerà dall’alto, un’immensità di mare luccicante e vispo, pronto a sedurvi con la bellezza delle sue spiagge, e palazzi antichi che vi racconteranno la storia di un posto che ha ospitato moltissimi popoli e che ad oggi ancora parla molte lingue.

Resterete dunque di stucco a scoprire che in mezzo a tutta questo, esiste un luogo che dagli altri è completamente differente che si chiama Taormina.

Taormina è la Sicilia che indossa l’abito buono, che sfoggia classe, eleganza e gioielli costosissimi. Elegante come poche, questa bellissima signora è un diamante che illumina la Sicilia in tutto il mondo.
Vestita dell’azzurro cristallino del mare dell’Isola Bella, un isolotto grande circa 1 kmq, ricco di rigogliosa vegetazione unito alla terraferma da una sottile striscia di sabbia, mostra il suo “status” sul corso Umberto I, un’elegante via dello shopping ricca di testimonianze architettoniche ed artistiche di epoche diverse.
Su questa, che è la via principale, non è raro incontrare VIP e personaggi famosi intenti a spendere nelle boutique più prestigiose, o a gustare un gelato in uno degli eleganti ristoranti e bar presenti sul corso o al Duomo di Taormina,  di fronte alla Cattedrale cittadina dedicata a San Nicola, con la sua austera facciata in pietra, il coronamento a merli e la massiccia torre campanaria che la fanno assomigliare ad una fortezza.

La sera, ci si va a divertire in Piazza IX Aprile, la più famosa di Taormina che si apre sul corso Umberto I, una suggestiva terrazza panoramica sul mare, delizioso luogo d’incontro, celebre centro della movida taorminese. Sulla piazza si affacciano la chiesa barocca di San Giuseppe (XVII secolo), l’ex chiesa gotica di Sant’Agostino e la torre dell’Orologio, o Porta di Mezzo, il cui arco dà accesso alla città vecchia.
Da vedere, oltre a quanto detto, anche il famoso Teatro Greco di Taormina , il Palazzo Corvaja, e il Palazzo dei duchi di  Santo Stefano.
Per rilassarsi, in più, Taormina ha una stupenda villa comunale.

Vieni a visitare Taormina con uno dei nostri Tour organizzati, e non perderti niente della bella signora siciliana!

 

 

 

 

 

 

08/08/2019
Luigi Marino