Fiume Alcantara – Trekking alle Gole

Fiume Alcantara – Trekking alle Gole

fiume alcantara trekking

Programma del trekking tour

  • Trekking nella Valle dell’Alcantara
  • Vista dall’alto del Fiume Alcantara
  • Trekking sulle “Gurne” laghetti del fiume Alcantara
  • Visita ai basalti colonnari
  • Visita delle piccole gole del fiume Alcantara a Castiglione di Sicilia
  • Visita a una cuba Bizantina (chiesa rupestre)

Punti di forza: Visione dall’alto e da vicino del fiume Alcantara, colonnari basaltici etnei, laghi scavati dall’erosione del fiume, piccole golette del fiume Alcantara, cuba Bizantina (chiesa rupestre)

Livello difficoltà: Facile – Escursionistico (E)
Durata: 4 ORE – 9:00 – 13:00
Trekking: trekking in sentiero natura, guide ambientali escursioniste.
Percorso: km 4 A/R

Rimborso totale della prenotazione entro 2 giorni dalla data dell’escursione.

Avviso per i nostri escursionisti.
Tutte le domeniche del mese di Ottobre i nostri tour sul vulcano Etna subiranno delle variazioni nel percorso, nell’orario di partenza e nelle tappe.
Sarà esclusa la degustazione a Zafferana Etnea; il comune di Zafferana Etnea è coinvolto in una manifestazione (ottobrata) che non permette il transito regolare all’interno del paese.
Ci scusiamo per il disagio.

Escursione di Trekking alle Gole dell’Alcantara alla scoperta di ambienti naturali dallo straordinario fascino 

L’itinerario proposto da questo Etna trekking tour con partenza da Catania ti farà scoprire uno dei monumenti naturali più spettacolari d’Europa, le Gole dell’Alcantara. 

Il Trekking alle gole di Alcantara prevede un percorso in sentiero natura che non presenta particolari difficoltà ed è percorribile anche dagli escursionisti meno esperti.

Con questa escursione di trekking accompagnato attraverserai insieme alle nostre guide naturalistiche una parte del parco fluviale dell’alcantara: una riserva naturale protetta in cui potrai ammirare la flora e la fauna tipica di quest’area.

Passeggiando immerso nella natura, visiterai una delle zone più suggestive che contraddistinguono la valle dell’Alcantara. 

Vasta superficie della Sicilia orientale, la Valle di Alcantara si estende da nord a sud dalle Creste dei Peloritani ai terreni vulcanici dell’Etna e da ovest verso est dai crinali dei monti Nebrodi fino alla costa del mar Jonio.

La valle che ospita il bacino fluviale del Fiume Alcantara ne raccoglie le acque piovane e le precipitazioni nevose che alimentano il suo flusso e costituisce una cornice naturale di incantevole bellezza.

Continuando il percorso sul sentiero serrato tra incantevoli scenari incontaminati giungerai alle famose Gole di Alcantara.

Davanti a te si staglieranno queste meravigliose sculture della natura che si sono sviluppate in seguito a eventi geologici e geotermici di notevole intensità e ancora ne mostrano le tracce.

Le imponenti Gole dell’Alcantara alte fino a 25 metri si presentano come un maestoso Canyon naturale scavato nel corso di migliaia di anni dall’acqua. Le pareti di lava basaltica sono ricoperte di formazioni di magma solidificato in forme esagonali, pentagonali e prismatiche. 

Potrai osservarne i suggestivi basalti colonnari prodotti dal raffreddamento rapido subito dalla lava incandescente a contatto con la fredda acqua del fiume e ascoltare le esaustive spiegazioni delle guide naturalistiche che ti illustreranno le peculiarità di questo stupefacente luogo.

L’escursione di trekking alle gole di alcantara prevede anche la visita alle Gurne del fiume Alcantara: i laghetti di acqua fredda, limpidissima, che si sono originati dall’erosione della roccia ad opera delle acque del fiume.  

Terminato il trekking sulle Gurne di Alcantara, il tour prosegue diretto alla località di Castiglione di Sicilia (Catania), dove potrai ammirare una Cuba Bizantina: la chiesta rurale costruita di roccia calcarea e blocchi di lava, i materiali tipici di questi territori. 

Per la sua bellezza e unicità e per le sue antiche origini, la piccola costruzione fu oggetto di studio da parte del dal celebre architetto e archeologo Sebastiano Agati e nel 1909 è stata dichiarata Monumento Nazionale.

Il trekking alle Gole di Alcantara è un’escursione Etna adatta a tutta la famiglia. 

Scopri le altre escursioni alle gole di Alcantara.

Durata Escursione

4 ORE - 9:00 - 13:00

Luogo

Valle dell'Alcantara

da Catania o luogo di incontro

Prezzo a partire da

55€

Escursione disponibile tutti i giorni

Tariffe

Adulto €130 a persona min 1 pax
Adulto €65 a persona min 2 pax
Adulto €55 a persona min 4 pax
Adulto €49 a persona min 5 pax
Adulto € 45 a persona min 10 pax
Ragazzi sino a 12 anni €35 pax

Questa escursione include

Rimborso totale della prenotazione entro 2 giorni dalla data dell’escursione.

 

Nel periodo invernale, a causa delle condizione meteo avverse o in caso di ghiaccio e/o neve sulle strade, l’escursione potrebbe effettuarsi ad altitudini più basse.

 

Per conoscere i termini e le condizioni di prenotazione e rimborso, clicca qui. Se avete dubbi o bisogno di chiarimenti sul programma del tour, consultate la nostra pagina di domande e risposte FAQ prima di prenotare, oppure spedisci una mail da questa pagina.

Le attività sono rivolte ai soci di Excursions in Sicily e il costo dell’attività include oltre alla quota associativa anche la quota assicurativa.