Itinerario Riserva Naturale di Pantalica lungo il fiume Anapo.
La Valle dell’Anapo, percorsa dal fiume omonimo, è accessibile da due varchi collegati tra di loro. Dichiarata in parte Riserva Naturale, offre all’escursionista natura ed archeologia in un quadro suggestivo in cui predomina una vegetazione a macchie arbustive e nel fondovalle sono presenti i platani orientali.
Il percorso si snoda lungo un sentiero costituito da un antico tracciato della ferrovia Siracusa-Ragusa-Vizzini.
In mezzo a platani orientali, salici e oleandri che crescono tra le spaccature della roccia, scorre l’Anapo lambendo piccole spiaggette.
Il tavolato roccioso tagliato dal fiume è crivellato dalle 5000 tombe a grotticella.
L’area protetta di Pantalica-Valle dell’Anapo è un piccolo gioiello storico-naturalistico; qui infatti lo straordinario ambiente naturale si fonde con quello storico-archeologico legato alla spettacolare necropoli, il maggiore centro della tarda età del bronzo nella Sicilia orientale.